La BCE taglia i tassi: cosa cambia per chi ha un mutuo o vuole comprar casa?
- FOCHI TOWER
- 15 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Buone notizie per chi ha un mutuo o sta pensando di comprare casa: la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso il 12 dicembre 2024 di abbassare i tassi di interesse di 25 punti base. Questo significa che, a partire dal 18 dicembre, il costo del denaro sarà più basso. Tradotto in parole semplici: le rate dei mutui potrebbero scendere e ottenere un prestito sarà un po' più conveniente.
Perché la BCE ha abbassato i tassi?
La BCE ha deciso di tagliare i tassi per aiutare l’economia e mantenere sotto controllo l’inflazione. In pratica, si punta a rendere il credito più accessibile per famiglie e imprese. Gli esperti prevedono che l’inflazione (cioè l’aumento dei prezzi) si stabilizzerà intorno al 2% nei prossimi anni. Questo è l’obiettivo ideale per mantenere un equilibrio tra crescita economica e potere d’acquisto.
E le rate del mutuo?
Se hai già un mutuo, soprattutto a tasso variabile, potresti vedere una riduzione nella tua rata mensile. Facciamo un esempio pratico: secondo Idealista/mutui, un finanziamento trentennale da 200.000 euro con tasso variabile ha visto la rata scendere da 1.026 euro di gennaio 2024 a 912 euro a dicembre, con un risparmio annuo di oltre 1.300 euro. Con il nuovo taglio dei tassi, questa rata potrebbe ridursi ancora di più, arrivando a circa 884 euro al mese.
Anche chi vuole stipulare un nuovo mutuo a tasso fisso potrebbe approfittare di offerte più convenienti. Sempre per un finanziamento di 200.000 euro a 30 anni, la rata media è già calata da 843 euro a inizio anno a 788 euro oggi. E potrebbe scendere ulteriormente!
Cosa aspettarsi per chi compra casa
Per chi sta pensando di acquistare una nuova casa, questo è un momento interessante. Le banche stanno già abbassando i tassi sui nuovi mutui. Per esempio, i tassi fissi medi sono scesi al 3,27% a ottobre 2024 e potrebbero arrivare sotto il 3% nei prossimi mesi. Tradotto: una rata più leggera e un costo complessivo del mutuo più basso.
Se consideriamo un mutuo fisso da 200.000 euro per 25 anni al 2,9%, la rata sarebbe di 946 euro al mese, ben lontana dai 1.212 euro di un anno fa. Un bel risparmio per chi decide di comprare ora.
Consigli utili
Hai già un mutuo a tasso variabile? Parla con la tua banca: potresti valutare una rinegoziazione o semplicemente approfittare del calo dei tassi.
Stai cercando casa? Fissa un appuntamento con un consulente per valutare le migliori offerte di mutuo disponibili.
Non sei sicuro di cosa fare? Confronta sempre le offerte e tieni d’occhio i tassi. Anche una piccola differenza può tradursi in un grande risparmio nel lungo periodo.
In conclusione
Il taglio dei tassi da parte della BCE è una buona notizia per chi ha un mutuo o vuole comprar casa. Anche se ci sono ancora incertezze legate ai prezzi dell’energia e alle tensioni globali, il momento sembra favorevole per chi vuole approfittare di tassi più bassi. Non perdere tempo: valuta subito le opportunità e fai il primo passo verso la casa dei tuoi sogni!
Redazionale
Comments