Rivoluzione Catastale: Consultazioni Gratuite per Tutti dal 1° Gennaio 2025
- Chiara Della Porta
- 8 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Dal 1° gennaio 2025, entra in vigore una straordinaria novità: *le consultazioni catastali diventano gratuite per tutti!* Professionisti, cittadini e aziende possono finalmente accedere ai dati catastali senza costi aggiuntivi. Un passo avanti verso maggiore trasparenza e digitalizzazione, che semplifica la vita di chiunque abbia bisogno di queste informazioni.
Cosa Cambia?
Grazie al decreto legislativo n. 139/2024 e al provvedimento dell'Agenzia delle Entrate, l'accesso alle banche dati catastali non comporterà più spese, né per singole visure né per abbonamenti annuali.
- Per i cittadini: Accesso gratuito tramite SPID, CIE o CNS dal portale dell'Agenzia delle Entrate.
- Per i professionisti: Gli iscritti alla piattaforma Sister non pagheranno più oneri annuali o per singola consultazione.
E le Consultazioni Ipotecarie?
Unica eccezione: le consultazioni ipotecarie restano a pagamento, a meno che il richiedente non sia proprietario (anche in quota) dell’immobile oggetto della ricerca.
Altre Novità in Arrivo
Dal 1° luglio 2025, un'altra semplificazione rivoluzionerà il settore:
L’Agenzia delle Entrate si occuperà direttamente dei frazionamenti catastali dei terreni.
Questo eliminerà l’obbligo di depositare documenti fisici nei Comuni, snellendo la burocrazia e accelerando i tempi di registrazione.
Perché È Importante?
Questa riforma rappresenta un passo decisivo per:
- Ridurre i costi: un risparmio significativo per cittadini e professionisti.
- Snellire la burocrazia: più facile ottenere informazioni immobiliari.
- Favorire la digitalizzazione: accesso rapido e sicuro ai dati catastali.
Come Accedere ai Servizi Gratuiti?
1. Collegati al sito dell’Agenzia delle Entrate.
2. Accedi con le tue credenziali SPID, CIE o CNS.
3. Cerca e consulta i dati catastali gratuitamente.
Un Futuro Più Semplice e Accessibile
Con questa rivoluzione, il sistema catastale italiano si avvicina alle esigenze di cittadini e professionisti, promuovendo una gestione più moderna, equa e trasparente del patrimonio immobiliare.
Chiara Della Porta
Team Fochi - Facile Immobiliare
Comments